
Villa delle Rose
La Casa per Ferie Villa delle Rose situata presso l'abitato di Chiusi della Verna in provincia di Arezzo a pochi chilometri dal Santuario francescano della Verna.
La struttura dispone di 65 posti letto suddivisi in due padiglioni: Santa Maria un accoglienza più confortevole destinata a famiglie o coppie
dove le camere hanno il servizio interno mentre San Giorgio rispettando l'affascinate struttura originale si presta per un accoglienza a gruppi.
Cappella privata, sala polifunzionale con impianto audio-video e giardino attrezzato. Ideale per pellegrinaggi, ritiri spirituali, conferenze,
vacanze estive, campi scuola e parrocchiali, yoga e di meditazione. All'interno della Casa per Ferie è presente anche un ristorante, aperto solo alle persone che pernottano in struttura;
cucina toscana, piatti semplici, prodotti freschi e locali. Su richiesta è possibile preparare piatti gluten free o con particolari esigenze alimentari.
Dalla proprietà si accede direttamente alla vecchia mulattiera che ci porta nel Bosco delle Fate all'interno del Parco Nazionale delle foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Entro 200 m. chiesa, fermata bus, bar/ristorazione, market e farmacia.
Animali non ammessi.
Servizi
Cappella privata
Sala polifunzionale
Giardino attrezzato
Escursioni
Bagni privati
Internet wi-fi
Accoglienza

Camere Santa Maria
Camere accoglienti con bagno interno ideale per famiglie o gruppi di persone, rifugio semplice a pochi passi dal Santuario della Verna.
Letti singoli, mobilio in legno e parquet nei pavimenti offrono un ambiente sobrio ma pratico, ideale per un giorno di passaggio o per vacanza.
La semplicità degli arredi crea un’atmosfera calda e familiare, dove tutti possono sentirsi a casa.
Lo spazio è pensato per garantire un soggiorno rilassante e confortevole, con tutto ciò di cui avete bisogno.
Sono tutte collegate tramite ascensore.

Camere San Giorgio
Accoglienza essenziale, sobria perfetta per gruppi di pellegrini o di giovani, ricavata all’interno della parte vincolata di Villa delle Rose.
Letti singoli, atmosfera monastica le camere hanno tutte le comodità per rendere il pernottamento unico nel suo genere.
I servizi sono esterni, ogni camera ha il suo bagno assegnato nel corridoio delle camere.
Perfetta per chi sta percorrendo il “cammino di Francesco” e ha bisogno di un posto dove fermarsi e rigenerarsi.

Sala da pranzo
La sala da pranzo di Villa delle Rose è un ambiente ampio e luminoso, pensato per accogliere fino a 80 posti a sedere, perfetta per pasti collettivi.
I tavoli sono ben disposti per consentire una buona distribuzione degli ospiti e garantire un’adeguata distanza tra i commensali.
In un contesto rustico con mobilio in legno e fresca nel periodo estivo è possibile degustare piatti della tradizione toscana con l'immancabile "Acquacotta" di Rosanna.
Galleria

Territorio
Chiusi della Verna è un luogo che affascina non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua rilevanza spirituale e storica. Il Santuario di San Francesco alla Verna è incastonato tra i boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi tra le valli dell’Arno e del Tevere. Tra i luoghi più suggestivi del Santuario, la Chiesetta di Santa Maria degli Angeli primo edificio eretto sul Monte Sacro e la Basilica di Santa Maria assunta che ospita due opere straordinarie di Andrea Della Robbia. Percorrendo la Vallesanta in direzione Badia Prataglia, arriviamo a Camaldoli dove si trova l’omonimo Monastero e l’Antico Eremo fondato da san Romualdo nell’XI secolo. Luoghi di meditazione e pace mete ideali per chi cerca un contatto profondo con la fede. Oggi tutto il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in particolare il Comune di Chiusi della Verna continua ad essere un importante centro di spiritualità e di attrazione per coloro che cercano una connessione profonda con la natura.

Escursioni
Se desiderate camminate da percorrere a tappe il territorio offre numerose opportunità di cammino la più importante la via di Francesco, anche conosciuta come il cammino di San Francesco che collega La Verna con Assisi lungo 189 km. E’ possibile richiedere le credenziali all’interno della Casa per Ferie Villa delle Rose. Altro percorso molto interessante è La Via Romea. Questo cammino che passava per questa zona, era una delle principali rotte di pellegrinaggio per i fedeli che arrivavano da tutta Europa; la sua percorrenza era particolarmente sentita dai pellegrini diretti a Roma o a Santiago de Compostela. Se cercate invece percorsi più brevi da fare in giornata vi proponiamo l’Anello del Monte Penna un percorso di media difficoltà che si sviluppa tra boschi di faggi e abati offrendo splendidi panorami sul Casentino e il Bosco delle Fate percorso dal suggestivo bosco che parte dall’abitato di Chiusi fino a giungere sotto la rupe del Santuario della Verna e da qui alla storica Ghiacciaia. SE DESIDERTA ESSERE ACCOMPAGNATI DURANTE LE ESCURSIONI LA STRUTTURA VI METTERA’ IN CONTATTO CON GUIDE ESPERTE DEL TERRITORIO.

Chi siamo
La Villa delle Rose è gestita dalla Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Fondata nel 1633 dal Santo e da Santa Luisa de Marillac. Le Suore Figlie della Carità svolgono in tutto il mondo il loro servizio dei più poveri avendo a cuore la loro promozione. Le Suore svolgono la loro missione in ambito sanitario, educativo sociale con particolare attenzione: ai minori a rischio, famiglie in difficoltà, migranti, carcerati e il loro specifico è visitare i poveri nelle loro case. Il loro servizio si rivolge a tutti i tipi di povertà materiale e spirituale. A Villa delle Rose la Comunità gestisce i servizi in collaborazione con i laici.

Offerte
Dal 25 maggio al 2 giugno la pensione completa viene offerta al prezzo della mezza pensione. 55 euro tassa di soggiorno esclusa. Offerta riservata ai soli gruppi minimo 20 persone.