Territorio

Chiusi della Verna è un luogo che affascina non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua rilevanza spirituale e storica. Il Santuario di San Francesco alla Verna è incastonato tra i boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi tra le valli dell’Arno e del Tevere. Tra i luoghi più suggestivi del Santuario, la Chiesetta di Santa Maria degli Angeli primo edificio eretto sul Monte Sacro e la Basilica di Santa Maria assunta che ospita due opere straordinarie di Andrea Della Robbia. Percorrendo la Vallesanta in direzione Badia Prataglia, arriviamo a Camaldoli dove si trova l’omonimo Monastero e l’Antico Eremo fondato da san Romualdo nell’XI secolo. Luoghi di meditazione e pace mete ideali per chi cerca un contatto profondo con la fede. Oggi tutto il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in particolare il Comune di Chiusi della Verna continua ad essere un importante centro di spiritualità e di attrazione per coloro che cercano una connessione profonda con la natura.